Il settore piange alla notizia della scomparsa di Giancarlo Falaschi di Santa Croce (Pisa). Nato nel dicembre del 1940, l’imprenditore toscano aveva fondato la LMF Biokimica nel 1976, divenuta negli anni una delle principali aziende italiane produttrici di ausiliari chimici per conceria. “Imprenditore e uomo speciale, Falaschi è stato uno dei soci fondatori di UNPAC, ricorda Maurizio Maggioni, segretario generale dell’associazione che riunisce i produttori italiani di ausiliari chimici conciari.
“Con la tua disponibilità, impegno, discrezione e lungimiranza sei stato il riferimento dell’AICC Toscana e nazionale per tantissimi anni, oltre che un imprenditore di esempio per tutta la filiera” commenta Franca Nuti, presidente di AICC.
“Santa Croce e il comprensorio del Cuoio perdono uno dei suoi imprenditori migliori” scrive La Nazione. Falaschi si è spento sabato 18 febbraio nella sua casa di Staffoli per le conseguenze di un ictus che l’aveva colpito oltre cinque anni fa e che l’aveva costretto a ritirarsi dalle attività. Lascia la moglie Mara e i figli Carla, Silvio e Francesco.