Focus on Settore
Settore news from our blog

Tutto pronto per PROSSIMAPELLE Arzignano il 2 dicembre
L’evento UnPAC si propone come motore aggregante della filiera veneta della pelle
Addio a Gianni Brusatori
Scomparso prematuramente il titolare della conceria Maitem di Castano Primo

Prossimapelle Arzignano dà appuntamento al 2 dicembre
In mostra le ultime novità chimiche e tecnologiche per la realizzazione di pellami sostenibili

Tutti uniti per il “Leather Manifesto” alla COP27
Leather Naturally, insieme alle principali associazioni della pelle, chiede di riconoscere il ruolo positivo svolto dai materiali naturali nell'affrontare le sfide del cambiamento climatico

La conceria Masoni festeggia i suoi primi 20 anni con un docu-film
Intitolato “From Raw to Wow” sarà proiettato in versione integrale il 16 novembre a Santa Croce sull’Arno

TFL svela la Primavera Estate 2024
Disponibile il nuovo catalogo tendenze colori

Uniti per crescere: Fgl International e Finikem verso l’integrazione
Le due aziende di prodotti chimici del Gruppo Lapi diventeranno un’unica realtà
in cui convivranno due linee di prodotto: la fase umida e la rifinizione

Pieno successo per il III EuroCongress IULTCS
Il Congresso europeo dei chimici della pelle organizzato da AICC a Vicenza ha centrato tutti gli obiettivi sia sul piano sociale che tecnico-scientifico

Un buon Simac Tanning Tech 2022 a dispetto delle incertezze
La fiera della tecnologia per l’area pelle di Milano si chiude con un bilancio positivo

Emergenza costi per le concerie
Il presidente UNIC Fabrizio Nuti lancia l'allarme: a rischio la sopravvivenza di molte aziende

I chimici conciari scelgono Franca Nuti
Sarà alla guida di AICC per i prossimi tre anni

Ultima chiamata per il III Eurocongress IULTCS 2022
Stanno per chiudere le iscrizioni al Congresso dei chimici del cuoio del 18-20 settembre

CORICHEM organizza un evento dedicato ai giovani con il Prof. Massimo Polidoro
Il Focus “Futuro e Nuove Generazioni” si terrà il 17 settembre 2022 ad Altavilla Vicentina

Certificazioni a quota 1.000 per il Leather Working Group
Importante traguardo per l'organizzazione che valuta le prestazioni ambientali delle concerie