Focus on Settore
Settore news from our blog

DANI offre borse di studio ad Arzignano
Per formare nuovi esperti in sostenibilità dell’industria conciaria

IISA TanTec collabora con il World Wildlife Fund per l'approvvigionamento responsabile
A sostegno della conservazione della biodiversità, dell'eliminazione della deforestazione e del miglioramento dei protocolli di benessere degli animali

Toscolapi apre le porte a Stefano Piccoli
L’ex manager Solvay entra come Consigliere nel CdA dell’azienda toscana

Forum sulla riduzione delle emissioni di metano nei ruminanti organizzato da JBS e SILVATEAM
Un evento ibrido il 4 e 5 maggio riunirà gli specialisti mondiali del settore per discutere di sfide, metodi e soluzioni per mitigare l’impatto climatico dell’allevamento di bestiame

Gruppo Mastrotto raddoppia il premio di produzione
La conceria di Arzignano riconosce i sacrifici fatti dai dipendenti durante la pandemia destinando loro 1,5 milioni di euro

I Freiberg Leather Days l’11 e 12 maggio
Appuntamento ibrido per i chimici del cuoio tedeschi

Royal Smit & Zoon presenta il rapporto ESG 2021
In evidenza le prestazioni ambientali e sociali dell’azienda chimica conciaria

Gruppo Mastrotto entra nel board di LWG
L’AD Renata Sartori è stata eletta nel comitato esecutivo dell’ente di certificazione

La “Targa Verde” di Assomac premiata a Dubai
La certificazione di sostenibilità delle macchine per l’area pelle italiane conquista il “Best of APLF Awards”

Gianni Maitan racconta GEMATA in TV
Intervistato da Corrado Tedeschi per la trasmissione Pole Position su Sky Business24

SIMAC TANNING TECH 2022 apre le iscrizioni
La fiera della tecnologia si terrà dal 20 al 22 settembre a Milano

Openhouse ECOTAN a Santa Croce
Dal 6 all’8 aprile 2022 alcune concerie partner del progetto di Silvateam presenteranno le loro nuove collezioni di pelli bio-circolari

Arzignano diventa Capitale della Pelle
Registrato il marchio che riconosce e protegge l’eccellenza della filiera conciaria veneta

Conclusa la raccolta degli abstract per il III IULTCS Eurocongress
Ora tocca alla Commissione Scientifica il vaglio delle proposte