La ricerca Tecnochimica ha portato allo sviluppo di prodotti sintetici con ottime prestazioni,in grado di garantire più tono, maggior penetrazione e altissima resa. Con un impatto inquinante più contenuto. In altre parole, un domani diverso
All’ultima assemblea ASSOMAC, il presidente uscente Bagini scatta la fotografia del comparto macchine per l’area pelle che nel primo trimestre 2015 ha registrato un aumento delle esportazioni vicino al 20%. La fotografia del settore presentata in occasione dell’assemblea annuale di Assomac del 26 giugno scorso conferma il buono stato di salute del comparto, che vede […]
Ultimo numero: ARS Tannery 2022 #03
Pubblicato ilLuglio 5, 2022
Abbonati
Leggi online
Settembre 10, 2019
La nuova presidente Assomac annuncia le sue priorità auspicando un maggior coinvolgimento degli associati nella definizione dei nuovi progetti che verranno presto sottoposti all’attenzione del Consiglio direttivo. Nel suo programma spazio a comunicazione e formazione. Dal 26 giugno scorso Gabriella Marchioni Bocca è la nuova presidente di Assomac, l’associazione italiana dei costruttori di macchine per […]
La nuova linea di pelli ecocompatibili presentata da Superior è l’inizio di un percorso di ricerca intrapreso dalla conceria di Santa Croce che lavora esclusivamente per le grandi griffe. «L’innovazione è fondamentale, ma il cromo resta insostituibile» dichiara Stefano Caponi. La Conceria Superior ha fatto parlare di sé ultimamente. innanzitutto per aver conseguito la Social […]
Alessandro Iliprandi, presidente della conceria BONAUDO, sottolinea l’importanza di investire sulla qualità guardando alla sostenibilità ambientale senza indulgere in falsi miti
Esperto della lavorazione delle pelli, oltre che CEO di Erretre, importante azienda italiana specializzata nella produzione di macchine per conceria, Antonio Galiotto parla a ruota libera di come è cambiato il mercato in questi ultimi anni, delle nuove sfide tecnologiche e delle prospettive per il futuro
Senza cromo né metalli pesanti, risponde alla richiesta del mercato di realizzare prodotti più sostenibili.
Un progetto nato per l’arredo che interesserà a breve anche calzature e pelletteria
A colloquio con il presidente dell’Unione Nazionale Produttori Italiani Ausiliari Conciari che fa il punto su progetti e attività in corso
Risultati positivi per la prima edizione della nuova fiera dedicata alla pelle di Dubai
Bilancio positivo per il salone italiano della tecnologia che ha richiamato operatori da tutto il mondo. Nel 2014 l’export delle macchine per conceria è cresciuto del 15,4%
Pierluigi Braggion, coordinatore della Commissione Tecnica di UNPAC, ci spiega come funziona e quali sono gli obiettivi del gruppo di lavoro creato dall’associazione italiana dei chimici conciari
Partecipazione elevatissima al 5° Congresso Mondiale della Calzatura svoltosi a León, in Messico, lo scorso novembre. Ricercatori ed esperti internazionali si sono confrontati sui temi caldi del settore, dall’evoluzione del consumatore alla liberalizzazione dei mercati, dalle nuove strategie del sourcing produttivo alla insufficiente disponibilità di pelle
[:en]Leather tanning chemists met at Chiampo for the 42nd National AICC Convention to talk about research and innovation. Focus was on experimenting new tanning agents, on standards, sewage and also education
Settembre 10, 2019
APLF – Leather and Materials+
La Francia è Focus Country della manifestazione asiatica in programma dal 30 marzo al 1° aprile con oltre 1.200 espositori
Download gratuiti
Registrati in pochi secondi e scarica i nostri speciali gratuiti