Si rinnova l’appuntamento con PROSSIMAPELLE, la manifestazione che riunisce chimici e meccanici conciari in programma venerdì 2 dicembre 2022 ad Arzignano, nel cuore del distretto conciario veneto, come sempre presso l’Area ex Marly’s (via Giuriolo 2).
Giunta alla sua nona edizione, la rassegna organizzata da UNPAC vedrà la partecipazione di una quarantina di aziende che presenteranno le ultime novità chimiche e tecnologiche per la realizzazione di pellami sostenibili, oltre che in linea con le tendenze per la stagione Primavera Estate 2024 sviluppate per l’occasione da Pier Francesco Pitasi.
“L’ingresso è riservato esclusivamente a conciatori e tecnici di conceria, che possono presenziare ad un momento espositivo e di confronto tecnico dove, oltre agli articoli moda, avranno modo di valutare pellami realizzati con tecnologie sostenibili, in linea con le normative vigenti e le richieste di mercato” spiega UNPAC che organizza l’evento con il patrocinio del Comune di Arzignano e del Distretto Veneto della Pelle.
Oltre a presentare prototipi di pellami realizzati con i sistemi di concia più innovativi oggi disponibili, Prossimapelle proporrà come sempre anche un Tavolo tecnico di confronto (h. 16.30), questa volta dedicato al tema “Depurazione, scarti, sottoprodotti: per l’industria conciaria occorre una politica sistemica di filiera?”.